NUOVA UNITÀ DI RADIOTERAPIA NELL’OSPEDALE DI FUERTEVENTURA

Dal 29 giugno, l’Unità di Radioterapia nell’Ospedale di Fuerteventura consentirà ai malati di cancro dell’isola di ricevere le cure senza recarsi a Gran Canaria.

Con l’inaugurazione dell’acceleratore lineare, ai pazienti malati di cancro a Fuerteventura che necessitano di un trattamento di radioterapia, viene data una risposta alla storica richiesta di disporre di un’unità per la cura del cancro sull’isola senza doversi più recare all’Ospedale Universitario Dr. Negrín di Gran Canaria. 

 

Per il direttore dell’Area Sanitaria di Fuerteventura, Sandra Celis, e il responsabile dei Servizi Sanitari, José Luis Rodríguez, l’entrata in funzione di questa unità rappresenta un salto di qualità nei benefici offerti ai cittadini di Fuerteventura.

“I pazienti oncologici riceveranno i loro trattamenti di radioterapia nell’ospedale di Fuerteventura, migliorando il loro comfort e quello delle loro famiglie”

 

Come passaggio preliminare all’avvio dell’attività di questa unità, il centro ospedaliero Majorero ha iniziato ad effettuare le visite mediche di follow-up per i malati di cancro nell’isola. In questo modo, i pazienti verranno assistiti presso l’Ospedale Generale di Fuerteventura con le stesse linee guida e dagli stessi professionisti che li hanno assistiti a Gran Canaria.

 

L’acquisizione, installazione e la manutenzione dell’acceleratore lineare del Policlinico di Fuerteventura è stata possibile grazie ad un investimento di di 4,3 milioni di euro, finanziato con fondi europei NextGeneration attraverso il Piano InVeat che il Ministero della Salute Spagnolo ha concordato con le comunità autonome per ridurre l’obsolescenza del parco tecnologico del Sistema Sanitario Nazionale e dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), nell’ambito dell’asse 9, del Programma Operativo Isole Canarie 2014-2021.

L’integrazione di questa nuova équipe nel servizio di Radioterapia Oncologica dell’ospedale di Fuerteventura consentirà di offrire ai pazienti tutte le risorse e l’esperienza acquisite negli anni di applicazione di questa tecnologia senza doversi recare a Gran Canaria.

Se segui NikoIka da poco tempo, clicca questi link per scoprire cosa dicevamo dell’Ospedale di Fuerteventura nel 2020 e nel 2021.

Partecipa alla discussione

Confronta gli annunci

Confrontare