VOLI IN EUROPA: NOVITÀ SUGLI SCIOPERI IN SPAGNA E ITALIA.

Aeroporti bloccati da lunghe file di passeggeri in attesa di imbarcarsi. Com’è la situazione negli aeroporti europei dopo gli scioperi in Spagna e Italia indetti da compagnie low-cost?

Lo scorso mese di giugno sono stati cancellati più di 10.000 collegamenti aerei in tutta Europa; il totale dei voli cancellati da aprile ad oggi supera quota 70.000. I disagi hanno interessato circa 7 milioni di potenziali viaggiatori. Le riduzioni sono state annunciate dalle aviolinee Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, Eurowings, Air France-Klm, British Airways, Ryanair, EasyJet e Sas.

 

L’eclatante protesta del personale di volo avviene in un periodo delicato in cui le incertezze geopolitiche causate dalla guerra in Ucraina si mischiano con la fine delle restrizioni ai viaggi aerei dopo due anni di pandemia causata dal Covid. Il prevedibile boom di prenotazioni per le vacanze estive è diventato un problema insormontabile che gli aeroporti e le compagnie aeree non riescono a gestire a causa della mancanza di personale, licenziato nei mesi precedenti.

Se da un lato le compagnie aeree rischiano di pagare, per i loro disservizi, risarcimenti pari a 453 milioni di Euro a causa di ritardi e di cancellazioni effettuate all’ultimo minuto, quali sono le aspettative per i viaggiatori nei mesi a venire?

Dopo i disagi causati nel mese di giugno a centinaia di voli in Spagna, Ansa informa che i rappresentanti del personale di cabina di Ryanair hanno annunciato altri 12 giorni di mobilitazioni per tutto il mese di luglio nel Paese iberico. I piloti e gli assistenti di volo andranno in sciopero nel mese di luglio in Spagna altre tre volte per una durata di quattro giorni ciascuna: dal 12 al 15 luglio, dal 18 al 21 luglio, dal 25 al 28 luglio. I disagi interesseranno 10 aeroporti spagnoli dove opera Ryanair: Madrid, Barcellona, Siviglia, Alicante, Malaga, Valencia, Girona, Ibiza, Palma de Mallorca e Santiago de Compostela.

In Italia invece, secondo quanto riporta il sito di SkyTG24, per domenica 17 luglio è stato inizialmente proclamato uno sciopero di 24 ore al quale aderiranno i piloti e assistenti di volo delle compagnie aeree Easy Jet, Ryanair, Malta Air, Volotea e della società CrewLink. La Commissione di garanzia degli scioperi ha successivamente ridotto la durata dello sciopero a 4 ore, dalle 14 alle 18, indicando che le fasce di garanzia, nelle quali il servizio di trasporto aereo sarà integralmente garantito, sono le seguenti: 7.00-10.00 e 18.00-21.00.

Novità sugli scioperi in Spagna e Italia

Per il momento i voli dall’Italia per le isole Canarie sembrano uscire indenni da queste complicanze, anche se gli scioperi in penisola iberica sicuramente avranno delle ripercussioni.

Se hai prenotato la tua vacanza a Fuerteventura con NikoIka e acquistato un volo Ryanair per raggiungere la tua destinazione, ti consigliamo di controllare lo stato del volo cliccando al seguente link: https://www.ryanair.com/it/it/lp/travel-updates

Nel caso in cui avessi prenotato un volo Easyjet, puoi controllare lo stato della tua prenotazione cliccando qui https://www.easyjet.com/en/flight-tracker

 

Partecipa alla discussione

3 thoughts on “VOLI IN EUROPA: NOVITÀ SUGLI SCIOPERI IN SPAGNA E ITALIA.”

  • Broderick

    Why visitors still use to read news papers when in this technological globe
    all is accessible on web?

    Review my page agario unblocked

  • Donnie

    Hi there! I just wish to give you a big thumbs up for your excellent info you have here on this post.
    I’ll be coming back to your blog for more soon.

    Also visit my web blog – among us unblocked

  • Arlette

    Awesome site you have here but I was wondering if
    you knew of any message boards that cover the same topics
    talked about in this article? I’d really like to be a part of group where I can get advice from other knowledgeable individuals that share
    the same interest. If you have any recommendations, please let
    me know. Thanks!

    my blog agario unblocked

Confronta gli annunci

Confrontare