Fuerteventura e il grande limite dell’acqua potabile che sembra irrisolvibile

NikoIka - Emergenza acqua potabile - Cabildo e CAAF

Da oltre 40 anni l’isola di Fuerteventura ottiene acqua potabile desalinizzando l’acqua del mare. Fino alla metà del secolo scorso, l’isola copriva il suo fabbisogno idrico attraverso le piogge stagionali: una volta esaurite queste riserve chiedeva aiuto all’Esercito Spagnolo che, via nave, trasportava acqua potabile dalla vicina Gran Canaria.

Per ovviare a questa dipendenza, nel 1970 venne inaugurato, a Puerto del Rosario, il primo impianto di desalinizzazione di acqua marina. Tale impianto soddisfa, ad oggi, il 70% del fabbisogno di acqua potabile dell’isola di Fuerteventura.

NikoIka - Emergenza acqua potabile - Dissalatore a Puerto del Rosario

 

Nonostante ciò, l’attuale modello di gestione dell’acqua sull’isola di Fuerteventura viene messo in discussione dai rapporti del Consorzio Idrico dell’isola di Fuerteventura (CAAF), secondo i quali l’attuale situazione delle tubazioni che forniscono acqua potabile a vari centri dell’isola è preoccupante.

I numerosi disservizi che hanno interessato l’approvvigionamento di acqua potabile a Fuerteventura nel 2021 hanno spinto NikoIka ad esporre pubblicamente il problema già qualche mese fa auspicando che la situazione potesse migliorare. Nonostante il nostro grido di allarme, i rapporti del Consorzio Idrico evidenziano ancora come lo stato precario delle condutture attuali abbia causato ben altre 2 nuove interruzioni del servizio tra aprile e luglio di quest’anno, con la conseguente diminuzione dei flussi disponibili in varie zone dell’isola.

L’annoso problema dell’acqua potabile a Fuerteventura ha raggiunto una portata talmente grande da portare il Ministro della Transizione Ecologica Spagnolo, Teresa Ribera Rodríguez, a definirsi:

“seriamente preoccupata per il problema di approvvigionamento di acqua potabile che sta affliggendo da diversi anni alcune zone dell’isola di Fuerteventura”.

Nonostante sia in atto la realizzazione di un nuovo impianto da € 3M. per migliorare la gestione dell’acqua potabile a Fuerteventura, il Cabildo ha dichiarato che:

“…circostanze transitorie prevedibili e l’alto rischio di interruzione dell’approvvigionamento di acqua potabile dall’impianto di desalinizzazione di Puerto del Rosario al sistema principale di serbatoi…”

hanno portato l’amministrazione insulare a dichiarare lo stato di emergenza idrica a Fuerteventura.

Un portavoce del Cabildo ha inoltre recentemente dichiarato che:

“la situazione di emergenza idrica a Fuerteventura sarà mantenuta per sei mesi, con possibilità di proroga periodica se le circostanze lo richiederanno, per intraprendere le azioni necessarie a correggere tale situazione”.

La situazione idrica a Fuerteventura è quindi cosi grave e problematica? Nella prima live di agosto sul canale YouTube di NikoIka abbiamo affrontato il problema dell’approvvigionamento di acqua potabile a Fuerteventura portando aggiornamenti e il nostro punto di vista riguardo la situazione attuale.

Se hai vissuto Fuerteventura negli ultimi 15 anni avrai capito che le problematiche a livello idrico non siano imputabili solamente al cambiamento climatico ma piuttosto ad una radicata mancanza di visione a lungo termine nella gestione dell’isola; nonostante ciò, rimaniamo fiduciosi che la situazione possa presto migliorare per poter continuare ad offrirti un servizio impeccabile in questo angolo di paradiso.

E tu, cosa ne pensi di tutto questo? Vieni a dircelo qui 

Partecipa alla discussione

Confronta gli annunci

Confrontare
Ricerca
Range di Prezzo A partire da a