Allarme rosso nel settore turismo alle isole Canarie ma i funzionari pubblici parlano di trend in crescita per le “prenotazioni last minute”.
Le prenotazioni turistiche per la stagione invernale alle Isole Canarie ed effettuate fino al 25 settembre sono state inferiori del 24% rispetto alla stessa data del 2019, prima della pandemia. Queste sono le parole di Yaiza Castilla, assessore al turismo delle isole Canarie, riportate ufficialmente alla commissione parlamentare lo scorso mese di settembre.
In risposta al deputato Carlos Ester del Grupo Parlamentario Popular, l’assessore ha inoltre sottolineato come l’incertezza economica globale e la situazione di guerra in Ucraina stiano condizionando i calcoli per la campagna turistica invernale.
Tuttavia, i dati sopra riportati, sottolinea la sig.ra Castilla, vanno analizzati tenendo in forte considerazione una crescente tendenza che nelle ultime settimane ha portato un considerevole aumento di prenotazioni last minute.
In controtendenza con gli attuali dati che vedono un calo delle prenotazioni turistiche, la buona notizia è che le compagnie aeree hanno aumentato del 31% la disponibilità di posti per viaggiare tra l’Europa e le isole Canarie. I 2.2 milioni di posti aerei aggiuntivi rispetto alla stagione invernale del 2019 sono un segnale forte contro le previsioni al ribasso del settore turistico dell’arcipelago canario.
Fuerteventura e la crisi di prenotazioni per la stagione invernale 2022: cosa sta succedendo.
Fuerteventura guida la crescita del turismo internazionale alle Canarie.
Fuerteventura sarà l’isola che crescerà di più con l’arrivo dei turisti internazionali nella prossima stagione invernale. Si prevede infatti un aumento del 47,5% del turismo straniero, mentre la media canaria si attesta al 34% come calcolato dal Cabildo di Fuerteventura in base agli ultimi dati presentati dall’Assessorato al Turismo del Governo Canario (fonte: Consejería de Turismo del Gobierno Canario).
Le autorità governative di Fuerteventura hanno accolto questa notizia con ottimismo; tuttavia, nei confronti della prossima stagione turistica invernale permane una certa prudenza, visto che, come sottolineato dall’esponente politica Jessica de León, “si tratta di previsioni che possono variare in funzione della situazione internazionale, che di fatto è piuttosto complicata”.
Secondo i dati dell’Assessorato al Turismo Canario, le nazioni con flussi turistici in crescita verso l’isola di Fuerteventura saranno Italia (+118,5%), Paesi Bassi (+90,6%), Francia (+63,6%), Germania (+55,8%), Belgio (+54,6%) e Regno Unito (+43,8%).
Questo incremento, definito “notevole in alcuni casi” dalla stessa sig.ra de León, “si deve allo sforzo realizzato nella promozione fatta sui diverse nazioni target, e alle campagne di co-marketing che abbiamo promosso con i diversi tour-operator e agenti del turismo, e i cui frutti si faranno notare nella prossima stagione”.
Se fai parte di quegli italiani che hanno scelto evitare il freddo inverno europeo e i rincari delle bollette optando per un trasferimento a Fuerteventura o decidendo di comprare un immobile a Fuerteventura, in questo video ti spieghiamo l’attuale situazione immobiliare sull’isola vista coi nostri occhi.
Nel caso invece tu voglia fare una semplice vacanza a Fuerteventura, sappi che puoi scegliere il tuo alloggio cliccando qui oppure contattarci direttamente con un messaggio su whatsapp.
Le isole Canarie (con Fuerteventura in prima linea) sono il rifugio perfetto per uscire dalla morsa del caro vita energetico e dal rigore del freddo inverno europeo. E tu, cosa stai aspettando?