LE ISOLE CANARIE PUNTANO SUL CLIMA PER ATTIRARE IL TURISMO LGBTQ+ NEI MESI INVERNALI

Nikoika - Turismo LGBTQ+ alle isole Canarie

Nuova campagna promozionale: le isole Canarie leader del segmento LGBTQ+

Le isole Canarie ambiscono a diventare leader per il turismo del segmento LGBTQ+: per raggiungere questo obiettivo, il Ministero del Turismo delle isole Canarie ha recentemente lanciato una campagna promozionale a livello internazionale nella quale il clima unico delle isole, specialmente in pieno inverno, è il protagonista indiscusso.

Nikoika - Turismo LGBTQ+ alle isole Canarie - Meloneras Gran Canaria

Fonte: holaislascanarias.com

L’obiettivo di questa iniziativa è consolidare l’arcipelago Canario come destinazione preferita per questo tipo di turisti sfruttando i mesi caratterizzati da basse temperature, pioggia e neve nel resto d’Europa.

Il Ministro del Turismo, dell’Industria e del Commercio del Governo delle Isole Canarie, Yaiza Castilla, ha sottolineato in una nota l’importanza di questo segmento turistico che rappresenta una “priorità per il turismo delle isole Canarie” grazie al suo livello di spesa più elevato, fino a quattro volte superiore alla media.

Castilla ricorda che le isole competono tutto l’anno a livello internazionale per attirare questi visitatori, ma che nei mesi invernali solo l’arcipelago canario può “offrire isole diverse e uniche a una distanza accessibile, luoghi sicuri che propongono una situazione climatica ben distante dalle conseguenze della crisi energetica percepita nel continente”.

La consigliera sottolinea l’importanza dei visitatori LGBTQ+; a Gran Canaria, ad esempio, rappresentano più del 15% del totale dei turisti dell’isola, mentre nell’arcipelago nel suo complesso rappresentano circa il 3%.

L’area con il maggior afflusso di questi visitatori è Maspalomas, seguita da Corralejo a Fuerteventura.

Con il claim “Vivi un inverno caldo nel miglior clima del mondo“, il Ministero del Turismo delle isole Canarie ha lanciato questa campagna in Spagna, Regno Unito e Germania. Un approccio digitale con storie sui social network, annunci online e pubblicità nativa che si adatta al dispositivo sulla quale appare, consentirà di intercettare l’utente finale in modo meno invasivo rispetto alla pubblicità tradizionale.

 

Clima, il valore fondamentale

Un recente sondaggio effettuato su un campione di turisti appartenenti al segmento LGBTQ+, ha evidenziato che alle isole Canarie, questo tipo di turista viaggia prevalentemente da solo o con amici e soggiorna principalmente in appartamenti.

Proprio queste strutture, praticamente tutte appartamenti, hanno tassi di occupazione e redditività significativamente superiori alla media, il che spiega l’interesse del Turismo delle Canarie per questo segmento, vista la propensione a generare indotto, specialmente nelle attività legate alla vita notturna.

Il clima caldo e il gran numero di ore di luce rendono la vita di strada quasi un’esigenza nell’arcipelago, che insieme al carattere gioviale e aperto del popolo canario, rende le isole un luogo perfetto per ospitare eventi di ogni tipo. Qui abbiamo raccolto alcuni dei più noti in tutte le isole.

 

Gran Canaria, destinazione LGBTI per eccellenza

Anche se gli eventi LGBTQ+ tendono a tenersi in diverse isole, Gran Canaria è l’isola con il maggior numero di eventi LGBTQ+. Molti dei festival più popolari rivolti specificamente al pubblico LGBTQ+ si svolgono nello Yumbo, un centro ricreativo situato a Playa del Inglés, dove è impossibile annoiarsi, indipendentemente dal periodo dell’anno in cui si va. Il Maspalomas Pride, il Winter Pride e il Freedom Gay Festival, così come il Carnival Drag Gala in questa parte dell’isola, sono alcuni degli eventi più importanti dell’anno per gli amanti delle feste.

Oltre ai grandi festival e ai concerti, nel sud dell’isola troverai una serie di eventi più piccoli, feste in piscina negli hotel, ecc. Disco Pop Maspalomas è un buon esempio di come dare il via alla primavera con buona musica e un’atmosfera incredibile mentre ci si immerge in piscina.

Le estati sono fatte per la Maspalomas Summer Fiesta, che nel mese di agosto offre decine di feste in piscina, in barca e spettacoli in discoteca. Impossibile non trovare quella che faccia al caso tuo! L’estate è anche sinonimo del Dunas Festival di Maspalomas, che nel 2022 ha celebrato il suo quindicesimo anniversario.

Altri fiori all’occhiello sono la Maspalomas Fetish Week, uno dei più grandi raduni in Europa per tutti coloro che vedono nel cuoio, nelle uniformi e nel caucciù una valvola di sfogo. Quindi, rispolvera i tuoi abiti eleganti per goderti gli eventi all’aperto, gli spettacoli, le escursioni, le barche e tutti i tipi di feste che ti invitiamo ad esplorare in prima persona!

Nikoika - Turismo LGBTQ+ alle isole Canarie - Winter Pride Maspalomas

Fonte: holaislascanarias.com

Cultura LGBTQ+ a Tenerife

A Tenerife, l’ARN – Culture & Business Pride è un evento che non si limita alla musica. Organizza inoltre conferenze e incontri a tema LGBTQ+ e premia il lavoro di personalità che si distinguono per la visualizzazione della diversità sessuale in vari campi. Se sei tra coloro che danno il massimo nei festival musicali, ma sei anche impegnat* nella causa e vuoi approfittare dello scambio di esperienze attraverso la cultura, la tecnologia, il business, la scienza, l’arte e il tempo libero, non puoi perderti questo festival ricco di storia.

Cultura e attivismo vanno ancora una volta di pari passo in questo evento, che dimostra come nelle Isole Canarie non ci sia solo voglia di fare festa, ma anche di imparare, valorizzare e mostrare al mondo che si tratta di una società aperta e tollerante.

Nikoika - Turismo LGBTQ+ alle isole Canarie - Santa Cruz de Tenerife

Fonte: holaislascanarias.com

Bella e varia: questa è La Palma

A La Palma, l’Isla Bonita Love Festival celebra l'”amore senza etichette” praticamente tutto  l’anno, anche se la maggior parte delle attività viene organizzata in estate. Workshop, conferenze, proiezioni di film a tema LGBTQ+ e, ciliegina sulla torta, il macro-concerto che riunisce centinaia di persone nel Puerto de Tazacorte con la presenza di artisti internazionali.

Nel corso delle sue edizioni, artisti come Mónica Naranjo, Brian Cross, Fangoria, Pablo López o LP hanno partecipato a questo evento multidisciplinare; un festival che ha conquistato il cuore di tutte le persone aperte ad infiniti modi di intendere ed esprimere l’amore.

Nikoika - Turismo LGBTQ+ alle isole Canarie - La Palma

Fonte: holaislascanarias.com

Fuerteventura: molto più di un paradiso

In questo tour di festival, non possiamo dimenticare il Festival Rainbow Fuerteventura: un evento LGBTQ+ leggendario sia per chi vive sull’isola che per i turisti che vengono a trascorrere alcuni giorni indimenticabili ad inizio inverno, quando le temperature nella maggior parte dell’Europa continentale sono meno della metà di quelle che si registrano di solito nell’arcipelago.

Nikoika - Turismo LGBTQ+ alle isole Canarie - Corralejo Parque Natural de las Dunas

Fonte: holaislascanarias.com

Le Isole Canarie sono quindi, una destinazione turistica sicura e paradisiaca dove perdersi e fermare il tempo. Una variegata offerta di attività per il tempo libero e i fantastici eventi LGBTQ+-friendly durante tutto l’anno, ti faranno vivere le isole da una prospettiva divertente e vitale.

Ti abbiamo convinto?

Accendi i motori e vieni a vivere il glamour e il divertimento delle feste più chic delle Isole Canarie.

Non perdertele!

Lascia un commento sulla pagina Facebook di Nikoika o sul nostro profilo Instagram.

 

Partecipa alla discussione

Confronta gli annunci

Confrontare