È comune pensare che trasferirsi all’estero possa essere la soluzione ideale per scappare dai problemi che affliggono la nostra vita. Tuttavia, è importante capire che il problema non scompare semplicemente perché ci si sposta in un nuovo luogo. In realtà, potremmo trovarci ad affrontare gli stessi problemi o addirittura nuove sfide una volta che siamo lontani dalla nostra zona di comfort.
Ed è proprio per questa ragione che si usa il termine “scappato di casa”.
La realtà è che i problemi ci seguono ovunque andiamo, perché sono radicati in noi stessi o nelle nostre circostanze personali. Trasferirsi all’estero potrebbe temporaneamente distrarci dai nostri problemi, ma non li risolverà veramente. Se non affrontiamo le questioni sottostanti, queste continueranno a influenzare la nostra vita, indipendentemente dalla nostra posizione geografica.
Invece di cercare una fuga geografica, è importante affrontare i problemi di fronte a noi. Dovremmo chiederci quali sono le cause profonde dei nostri problemi e cercare di risolverle in modo costruttivo. Ciò potrebbe richiedere un lavoro interiore, come la riflessione, l’autoconsapevolezza e l’aiuto di professionisti qualificati, come terapeuti o consulenti.
Affrontare le sfide può richiedere coraggio e impegno, ma è l’unico modo per raggiungere una soluzione duratura. Scappare può sembrare allettante in un primo momento, ma ci priva dell’opportunità di crescita personale e di apprendimento che deriva dal superare i problemi. Ed è proprio per questa ragione che si dice “scappato di casa“, perché si riconosce che la fuga non risolve realmente i problemi, ma li sposta altrove.
Inoltre, spostarsi in un nuovo paese può comportare sfide aggiuntive come l’adattamento culturale, le difficoltà linguistiche e la mancanza di supporto familiare e sociale. Questi fattori possono amplificare lo stress e renderci ancora più vulnerabili ai problemi che stiamo cercando di evitare.
In conclusione, la fuga non è una soluzione efficace per i problemi che affrontiamo. Affrontare le sfide di fronte a noi richiede coraggio, pazienza e impegno, ma alla fine ci permette di crescere come individui e trovare vere soluzioni. Piuttosto che scappare, dobbiamo trovare il modo di affrontare i nostri problemi in modo sano e costruttivo per poter veramente trasformare la nostra vita.
Vi aspettiamo a braccia aperte alle Isole Canarie