Lavoro

Aperto il nuovo tratto della tangenziale La Caldereta – Guisguey

      Finalmente un passo avanti per l'immenso progetto che sta pian piano collegando Corralejo con Morro Jable nell'isola di Fuerteventura. Alle 9:43 del mattino di giovedì (ieri), è stato rimosso il "sigillo" ed il primo veicolo ad attraversare i nuovi cinque chilometri dell'autostrada tra La Caldereta e Guisguey è stata un'Opel Corsa grigia, con gli occupanti che hanno...

Fuerteventura l’isola delle opportunità non sfruttate per paura di fallire

  Fuerteventura è un'isola che sta attraversando un periodo di sviluppo, ma come tutte le regioni del mondo, ci sono ancora sfide da affrontare. Negli ultimi anni, Fuerteventura ha visto un aumento del turismo, grazie alle sue belle spiagge e alla natura incontaminata. Questo ha portato ad un aumento dell'economia locale, con la creazione di nuovi posti di lavoro nel settore turistico e...

Nikoika - Iscrizione AIRE - Controlli Agenzia Entrate

AGENZIA DELLE ENTRATE E AIRE: I CONTROLLI SUI TRASFERIMENTI ALL’ESTERO

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 43999 del 3 marzo 2017, ha aperto la caccia ai soggetti che hanno lasciato l’Italia e si sono iscritti all’AIRE a partire dal 2010. Queste persone potranno essere infatti essere inserite in liste selettive di contribuenti a rischio evasione e quindi essere sottoposte ad accertamento fiscale.   Una delle modalità con cui il fisco italiano...

Nikoika - Nuove regole UE classe energetica abitazioni

CASE NON VENDIBILI DAL 2030: PUGNO DURO UE SUL RISPARMIO ENERGETICO

Una proposta UE spaventa l’Italia (e la Spagna) perché costringerebbe a riqualificare oltre la metà degli edifici. Cosa dice esattamente e quanto tempo abbiamo per adeguarci? Classi energetiche degli immobili: cosa dice la nuova normativa europea La direttiva dell’Unione Europea votata il 9 febbraio scorso afferma che tutti gli immobili siti in Europa dovranno rientrare almeno in classe...

Nikoika - Airbnb affitti brevi - Nuove regole UE

AFFITTI BREVI: STANGATA UE PER AIRBNB E PER LE PIATTAFORME DI AFFITTO CASE

I giudici europei confermano che le piattaforme dovranno trattenere il 21% delle somme pagate per le brevi locazioni e versarle all'erario. Cosa cambia dal 2023? Qualche settimana fa vi avevamo anticipato la possibilità dell'arrivo di nuove norme a regolamentare la gestione degli affitti brevi sulle piattaforme online. Ora la UE conferma l'obbligo per Airbnb e per le altre piattaforme online rivali di...

Nikoika - Lanzarote laboratorio per il futuro dell'agricoltura

LANZAROTE: LABORATORIO PER IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA?

Clima semidesertico e suolo vulcanico sono i perfetti alleati degli agricoltori di Lanzarote. Sembra una follia? Andiamo a scoprirne il perché. Le precipitazioni a Lanzarote sono minime, l’acqua da sempre è cruciale per il benessere delle persone; annate aride coincidono con grandi flussi migratori. Anche oggi che l’acqua è reperibile con maggiore facilità, il dibattito sull’irrigazione resta un...

Nikoika - Lavoro alle Canarie 2022 - Boom di assunzioni

MERCATO DEL LAVORO ALLE CANARIE NEL 2022: UN ANNO DA RECORD.

Le Isole Canarie sono la comunità autonoma che ha creato il maggior numero di posti di lavoro nel 2022. L'anno 2022 si è concluso nelle Isole Canarie con un aumento del 5,2% del numero di lavoratori iscritti alla previdenza sociale. In nessuna delle altre 16 regioni del Paese ha superato il 4%. La media di tutte le regioni ha evidenziato una crescita, nel complesso, del 2,4%, meno della metà di quella...

Confronta gli annunci

Confrontare