Nel momento in cui decidi di effettuare un trasferimento a Fuerteventura è bene valutare la possibilità di appoggiarsi a professionisti in grado di fornire la giusta consulenza fiscale, al fine di non trovarti, dopo qualche tempo con spiacevoli sorprese dal fisco italiano.

Negli ultimi anni, infatti, l’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza hanno incrementato la vigilanza sui soggetti che si trasferiscono all’estero per verificare il corretto versamento della materia imponibile alla tassazione italiana. Un trasferimento della residenza a Fuerteventura effettuato con leggerezza, pur senza dolo, può comportare spiacevoli inconvenienti di natura fiscale.

La tassazione di un soggetto fiscalmente residente in Italia (sebbene lavori o viva all’estero) è infatti diversa da un soggetto fiscalmente non residente in Italia. Il contribuente fiscalmente residente in Italia deve dichiarare li tutti i suoi redditi percepiti nel corso del periodo di imposta, secondo il principio di tassazione su base mondiale del reddito; il contribuente non residente fiscalmente in Italia invece, “oltre a pagare le tasse nel paese in cui ha la residenza fiscale (in questo caso la Spagna), è obbligato al versamento delle imposte allo Stato italiano se ha prodotto redditi o possiede beni in Italia. Questo, salvo eventuali eccezioni previste dalle convenzioni contro le doppie imposizioni tra l’Italia e Spagna.

La residenza fiscale dei contribuenti
Per capire quale sia il modo giusto di procedere per evitare possibili contestazioni fiscali, bisogna innanzitutto ricordarsi il concetto di residenza fiscale che diverge da quello conosciuto a fini civilistici. Ai fini delle imposte sui redditi, infatti, si considerano residenti in Italia (articolo 2 comma 2 del TUIR) le persone fisiche che per la maggior parte del periodo d’imposta (183 giorni sui 365), anche non continuativamente, vedono verificata una delle seguenti condizioni:

1. Iscrizione all’anagrafe della popolazione residente: è tassato sulla base del reddito mondiale anche colui che trasferisce la propria residenza all’estero, salvo si ricordi di cancellare la propria precedente residenza anagrafica italiana;

2. Individuazione nel territorio Italiano del proprio domicilio: il domicilio fiscale rappresenta il centro principali dei propri affari e interessi, tuttavia l’elemento principale da prendere in considerazione è il centro dei propri affetti personali, cosicché, nel caso di contrasto tra legami economici e familiari, ai fini della determinazione del Paese di residenza del soggetto passivo, deve conferirsi prevalenza a questi ultimi;

3. Individuazione nel territorio Italiano della propria residenza: in questo caso la residenza coincide con la dimora abituale del soggetto. Se infatti, risultano intestate al soggetto passivo utenze domestiche nel nostro Paese è difficile che questi possa dimostrare di essere un residente all’estero. Il contribuente, quindi, che intenda effettuare il trasferimento della residenza fiscale in Spagna, sapendo o ipotizzando di dover rendere conto all’Amministrazione finanziaria (nel caso di trasferimento in uno Stato a fiscalità privilegiata con onere probatorio a suo carico, ma anche in caso di accertamento con onere probatorio assolto dall’Amministrazione per contraddire tale assunto), può organizzare le proprie attività in modo da comprovare l’effettività del proprio trasferimento di residenza, e quindi svolgere a tale scopo un’opera di precostituzione della prova.

Sono sempre più gli italiani che scelgono di fissare all’estero la propria residenza fiscale, spinti da motivi economici, lavorativi o personali. Nel caso in cui tu stia per effettuare il trasferimento della residenza a Fuerteventura oppure abbia deciso di creare una società o aprire una ditta individuale alle isole Canarie (autonomo), NikoIka ti assiste in questo percorso consigliandoti fiscalisti a Fuerteventura esperti nel settore. Contattaci per ricevere maggiori informazioni

Richiedi maggiori informazioni

  • Commercialista a Fuerteventura

    I consulenti in materia tributaria a Fuerteventura del team di NikoIka offrono il servizio di contabilità a ditte individuali e società, nonché la predisposizione di dichiarazioni dei redditi, denunce dei redditi per i non residenti fiscali, imposte di società, e la redazione, analisi e revisione dei bilanci.

    Grazie alle competenze in materia di Diritto Amministrativo e di Diritto Tributario, il team di consulenti fiscali svolge attività di assistenza e consulenza fiscale e amministrativa a Fuerteventura a persone fisiche e giuridiche in tutti gli aspetti della fiscalità Spagnola e Italiana in merito a:

        • Pianificazioni fiscali di investimenti

        • Costituzione di Imprese e Società di Capitali

        • Organizzazione statutaria

        • Cessione e acquisizione di aziende e/o di singoli rami d’azienda

        • Agevolazioni fiscali previste dalle normative locali

        • Predisposizione di bilanci, IGIC, imposte indirette ed imposte di società (IS)

        • Fiscalità internazionale e trattati contro le doppie imposizioni

        • Assistenza e relativa liquidazione delle imposte afferenti la compravendita immobiliare da parte di persone fisiche e giuridiche

        • Rapporti con l’Agenzia tributaria locale e statale

        • Rapporti con l’ente statale di assistenza sanitaria e con tutti gli organismi pubblici e privati

    Con NikoIka hai la sicurezza di avere un supporto adatto per il tuo futuro perché lo staff di professionisti ti seguirà in ogni fase delle procedure fiscali a Fuerteventura. 

    Richiedi maggiori informazioni

  • Apertura ditta individuale (autonomo) o società a Fuerteventura

    In Spagna esistono diverse strutture aziendali dal punto di vista legale e sono tutte definite dal Codice Civile spagnolo. Ognuna di queste ha caratteristiche e sfumature differenti per cui capire i loro scopi è fondamentale. Fare impresa in Spagna quindi, proprio come in Italia, implica una serie di adempimenti burocratici che possono richiedere anche molto tempo. 

    In tutta la Spagna, sia ai residenti e che ai non residenti, è consentito avviare una propria attività. Uno dei primi passaggi da fare è decidere il tipo di società che si vuole aprire. Esistono infatti differenti modalità che consentono di aprire un’attività a Fuerteventura

        • Empresa Individual: è l’impresa gestita da una sola persona e quindi perfetta per quanti vogliono aprire una ditta individuale oppure avviare un’attività autonoma. È la formula usata per i negozi, ad esempio. L’Empresa Individual, infatti, è la società spagnola in cui una singola persona risulta essere la proprietaria.

        • Sociedad Civil: è una partnership in cui diverse persone si riuniscono per costituire un’impresa. In questa società i soci vengono direttamente coinvolti nella gestione e rispondono solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni sociali. Per la costituzione di detta società non è richiesto il versamento di un capitale minimo.

        • Sociedad Limitada: corrisponde alla Srl italiana ed è la forma societaria scelta maggiormente per aprire un’attività. Il costo per aprire una Sociedad Limitada a Fuerteventura è di 3mila euro. La Sociedad Limitada è una società per azioni con azionisti registrati e un capitale di negoziazione minimo stabilito dalla banca. Nelle società a responsabilità limitata (o società limitata) il capitale sociale si divide in partecipazioni uguali, accumulabili ed indivisibili, che non possono essere incorporate tra i titoli negoziabili, né tantomeno denominarsi azioni.

    La responsabilità dei soci si limita al capitale apportato, che nel momento della sua costituzione non deve essere inferiore a 3050,06 Euro.
    Detta società può essere costituita da un socio unico; nel caso di pluralità di soci, la cessione delle quote non può avvenire liberamente, esistendo il diritto di prelazione a favore dei soci restanti.

    Con la denominazione sociale deve essere indicata la forma giuridica: “società limitata” (S.L.). I requisiti richiesti per l’iscrizione nel Registro delle imprese e per la pubblicazione del bilancio annuale sono praticamente identici sia per le società limitate che per le società anonime.

        • Sociedad Anonima, in genere usata dalle grandi compagnie, richiede infatti un capitale sociale minimo di 60 mila euro. La società anonima è l’equivalente della nostra società per azioni, può essere costituita da almeno un socio e con un ammontare del capitale sociale non inferiore a 60.101,21 euro rappresentato da azioni.
    La responsabilità dei soci è limitata agli apporti di capitale ed i soci fondatori rispondono solidalmente verso la società, gli azionisti ed i terzi. La forma della società anonima si riconosce per la sigla “S.A.”.

    Aprire una filiale o una succursale di una Srl italiana a Fuerteventura

    In alternativa, gli imprenditori che vogliono aprire una società in Spagna e lavorare in Italia, possono costituire alle isole Canarie una filiale o una succursale della società italiana.
    Nel primo caso la società madre Italiana controlla il capitale della filiale, ma quest’ultima gode di personalità giuridica propria. Nel caso della succursale, pur avendo nell’esercizio delle sue attività una certa autonomia e indipendenza (deve avere una sede permanente e un rappresentante fiscale residente in Spagna), non possiede personalità giuridica propria.

    Oltre agli adempimenti richiesti per la costituzione di una Società Limitata, per la succursale e la filiale è richiesto che gli organi di amministrazione della società italiana deliberino un accordo, nel quale si approvi la creazione di un’entità in Spagna.

    Aprire un’attività in Spagna: i documenti necessari

    Indipendentemente che tu voglia rilevare un locale, un negozio o aprire un’azienda a Fuerteventura, per avviare un’attività alle isole Canarie sono necessari una serie di documenti senza i quali non è possibile dare inizio al proprio business. 

    Cosa serve per aprire un’attività o un negozio a Fuerteventura?

        • In primo luogo è necessario ottenere il NIE, ossia il Número de Identificación de Extranjero.
           Come si ottiene il NIE? È possibile richiederlo andando in una stazione di polizia con il proprio passaporto e compilando gli appositi moduli. 

        • Una volta ottenuto il NIE sarà necessario aprire un conto corrente bancario a Fuerteventura e ottenere il numero della Seguridad Social.

        • Una volta decisa la forma fiscale più appropriata per la tua impresa (impresa individuale, sociedad civil, società a responsabilità limitata o società anonima)
           dovrai dotarti della firma digitale ed iscriverti nel registro del censimento fiscale attraverso la compilazione del modulo 036.

        • Aprire il NIF (Número de Identificación Fiscal) ossia la partita iva spagnola. Per le imprese individuali, questo numero corrisponde con il NIE o con il DNI (carta d’identità)
           spagnola.

    NikoIka e il suo team di professionisti ti offrono assistenza e consulenza per la creazione di imprese, l’apertura di attività commerciali e su tematiche legali, fiscali, amministrative e tributarie. Contattaci per capire come possiamo aiutarti ad aprire una società a Fuerteventura

    Richiedi maggiori informazioni 

  • Assistenza bancaria su apertura conto corrente e richiesta mutuo

    I motivi per cui puoi aver bisogno di aprire un conto corrente bancario in Spagna, alle Canarie, precisamente a Fuerteventura possono essere svariati: forse hai deciso di andare a studiare in Spagna, oppure di hai trovato lavoro o intendi aprire un’attività commerciale alle isole Canarie considerando la tassazione favorevole, oppure vuoi semplicemente fare un sopralluogo prima di trasferirti e iniziare già a mettere a posto alcuni aspetti importanti, come appunto quello dell’apertura di un conto corrente. Qui sotto troverai tutti i passaggi e i requisiti necessari per aprire un conto corrente alle isole Canarie.

  • Come aprire un conto corrente a Fuerteventura?

    Aprire un conto corrente da residente alle Canarie è un procedimento semplice se si dispone di un documento d’identità spagnolo, in quanto residente, oppure se si è ottenuto il NIE, ovvero il codice fiscale spagnolo. Basterà scegliere la banca più adatta alle proprie esigenze e recarsi direttamente in filiale oppure utilizzare il servizio di home banking. 

    Aprire conto corrente non residenti a Fuerteventura: quali documenti servono

    Nel caso in cui non si risulti residenti e quindi privi del NIE, per aprire un conto corrente a Fuerteventura sarà necessario fornire una documentazione più corposa al fine di ottenere la convalida di apertura da una banca.

    Non tutte le banche offrono la possibilità di aprire un conto bancario a Fuerteventura per i non residenti; ti consigliamo di verificare online quali siano gli istituti che offrono questa tipologia di servizio e soprattutto quali siano le eventuali limitazioni. 

    Per aprire un conto bancario alle Canarie oggi, se hai la residenza in Italia, ti verrà richiesto di presentare determinati documenti:

        • Documento di riconoscimento: ti verrà richiesto di esibire il passaporto o una carta d’identità in corso di validità.

        • Certificato di non residenza: è un documento che attesta lo stato di cittadino straniero. Se vuoi aprire un conto corrente a Fuerteventura, dovrai recarti presso una stazione di polizia locale e richiederlo. Ti verrà richiesto di mostrare il tuo documento di riconoscimento e compilare un modulo in cui specifichi le ragioni economiche e professionali per le quali ti trovi in Spagna.

        • Documenti bancari: ti verrà chiesto di documentare l’esistenza di un conto corrente a te intestato nella tua nazione di residenza.

        • Documento di attività economica: in base alla tipologia di attività da te svolta, ti verrà richiesto di fornire un’attestazione del reddito (ad esempio copia della busta paga, copia della pensione o eventuale dichiarazione dei redditi nel caso tu abbia un’attività professionale).

    Come aprire un conto corrente a Fuerteventura per le aziende

    Se desideri aprire un’attività imprenditoriale a Fuerteventura, sia essa attività singola o società, uno dei prerequisiti per poterla aprire è disporre di un conto corrente spagnolo.
    Ma come aprire un conto corrente per una società alle Canarie? Innanzitutto ti verrà richiesto che l’impresa abbia sede in Spagna; in aggiunta, in base alla tipologia di azienda, i soci che fanno parte della compagine sociale dovranno possedere un codice fiscale o una carta d’identità spagnola, attestante la loro residenza. Solo in possesso di questi requisiti la banca ti consentirà di aprire un conto corrente a Fuerteventura come azienda

    Non sai quale banca scegliere e hai dubbi su quale sia la strada giusta da seguire per aprire un conto corrente a Fuerteventura? NikoIKa collabora da anni con una banca spagnola ben radicata nel territorio canario. Se desideri assistenza e vuoi aprire il tuo conto corrente senza stress, contattaci compilando il modulo qui sotto. 

    Richiedi maggiori informazioni

    Come richiedere un mutuo a Fuerteventura

    Investire in immobili a Fuerteventura e realizzare l’acquisto della casa dei tuoi sogni potrebbe richiedere l’intervento di una banca tramite l’emissione di un prestito bancario.
    Per questo motivo la questione relativa al mutuo va affrontata molto prima che tu riesca a trovare la tua casa vacanze ideale a Fuerteventura in quanto in fase di trattativa dovrai conoscere la cifra di cui potrai disporre. 

    Requisiti minimi per ottenere un credito, mutuo ipotecario

    Acquistare una casa a Fuerteventura o in qualsiasi parte del mondo è un investimento importante; per questo motivo le banche devono assicurarsi che colui a cui si concede il prestito bancario se lo possa permettere.
    Ecco, tra gli altri, tre requisiti principali che è necessario soddisfare per fare domanda per un mutuo bancario a Fuerteventura:

    1) Età e stipendio 

    L’età minima è 18 anni e l’età massima per richiedere un prestito bancario a Fuerteventura è di 64 anni e 11 mesi. Questi parametri, salvo alcune eccezioni, variano da banca a banca ma sono pressoché la norma alle isole Canarie.
    Il calcolo si basa su fattori come il reddito netto mensile del richiedente e il valore della proprietà. I mutui per i giovani offrono generalmente condizioni più vantaggiose.
    In alcuni casi, a cittadini residenti fiscalmente alle isole Canarie vengono erogati prestiti bancari che coprono fino al 90% della cifra necessaria per l’acquisto della casa. Se hai più di 40 anni invece, non ti preoccupare. Esistono soluzioni di mutuo bancario adatte anche a te. Tuttavia l’importo del prestito per acquistare casa non raggiungerà mai il 100% del valore di perizia.

    2) Affidabilità e storico bancario

    Possedere una buona storia creditizia è una delle chiavi migliori per accedere a prestiti bancari. Il tuo comportamento pregresso come pagatore determinerà l’esito della richiesta di mutuo bancario. 

    3) Capitale iniziale

    Al fine di emettere un mutuo bancario a tuo nome, la banca ti richiederà di immettere un capitale iniziale utile a coprire diversi aspetti come la percentuale di capitale della proprietà non coperta dal mutuo, le spese amministrative, i costi per l’apertura del credito, la valutazione e la registrazione delle spese. Questa percentuale può variare dal 20 al 40% del valore dell’immobile. 

    Avere un reddito costante è un fattore determinante nell’esito della pratica di richiesta mutuo bancario a Fuerteventura. Le banche infatti, sono solite chiedere un reddito pari almeno a 3 volte la rata mensile derivante dall’ammortamento del debito dovuto per il mutuo dell’acquisto della casa a Fuerteventura o in qualsiasi delle Isole Canarie.                    

    Se desideri assistenza e hai bisogno di un supporto pratico e professionale per richiedere un mutuo bancario a Fuerteventura, contattaci!

    Richiedi maggiori informazioni

Richiedi Informazioni

Scopri di più sul settore immobiliare alle canarie

    Confronta gli annunci

    Confrontare